Santa Notburga era una domestica tirolese vissuta nel XIII secolo (1265-1313 circa) ed è particolarmente nota per la sua pietà, la sua compassione e il suo impegno verso i poveri. Notburga insisteva nel dare il cibo avanzato ai poveri, cosa che a volte le veniva proibita dai signori. La leggenda narra che ella posasse il suo lavoro quando le campane della chiesa chiamavano alla preghiera e che la sua falce rimanesse sospesa nell'aria.
Fu canonizzata da Papa Pio IX nel 1862. Il giorno della sua memoria è il 13 settembre. È considerata la patrona delle serve e dei contadini. La sua tomba si trova nella chiesa di pellegrinaggio di Eben am Achensee.
